4 buoni motivi per cui, un Temporary Manager, dovrebbe iscriversi ad un’associazione di “colleghi”

Conosci il detto “L’unione fa la forza?”

Per sua natura, la figura del Temporary Manager è spesso immaginata come un professionista singolo che, specializzato nel suo settore (o nella sua area aziendale) nel corso degli anni, porta avanti le sue attività per conto dei clienti. Ma se questa è la premessa, perché abbiamo fondato l’associazione Empeiria, che permette l’incontro tra “colleghi” Temporary?

I motivi sono principalmente cinque, che fanno da guida alle nostre attività e che qui mettiamo per iscritto per raccontare quanto un’associazione possa essere utile anche ad un professionista come te.

Il primo motivo, sicuramente, è…

1.L’ Autorevolezza

Per diventare socio (anche di altri gruppi, non solo il nostro) è necessario mostrare il proprio CV, che verrà sottoposto ad un controllo di veridicità.

Nessun membro vuole che il nome della propria associazione venga rovinato da un finto manager che millanta lavori o titoli non conseguiti. La prima fase di controllo serve proprio a riconoscere chi è un professionista serio, onesto ed affidabile che sappia gestire un cliente e portare gli obiettivi stabiliti.

2. Essere più riconoscibili

La forza di marketing di un gruppo di professionisti è molto maggiore rispetto a quella del singolo (banalmente, per il numero di persone conosciute) e riunirsi sotto lo stesso nome di un’associazione permette di sviluppare attività e partnership che permettano di rendere più “famosi” i singoli soci presso le aziende che potrebbero potenzialmente contattarli.

Oltre a, aspetto da non sottovalutare, dividere gli sforzi di un evento o della gestione di un’attività di marketing – che non è a carico di una singola persona ma di tutto il gruppo.

3. Possibilità di essere referenziati e creare team liquidi

Se ogni Temporary Manager ha la sua specializzazione non c’è pericolo di farsi la guerra internamente, anzi!

Ogni manager sa di poter contare su un gruppo di professionisti fidati (ricordi l’autorevolezza?), ciascuno con un focus diverso.

In alcuni casi potresti anche essere referenziato da un altro socio, che ha bisogno di te per un suo cliente o che sta mettendo in piedi un team.

Il team! La forza di un gruppo di Temporary (ovviamente liquido) sta nel fatto che può fornire un servizio completo ad un cliente, senza che il singolo professionista appaia come “tuttologo” o “generalista”. Infatti, ognuno si occuperà della sua area di competenza, portando avanti in modo corale l’intero progetto.

Infine…

4. Poter contare sul parere di un esperto

Anche tu, impegnato nel tuo lavoro quotidiano, potresti trovarti di fronte ad un problema che non riesci a risolvere (magari perché non riguarda la tua specializzazione) e vorresti un parere esterno di un professionista fidato.

Ecco, in un’associazione come Empeiria, puoi stare tranquillo e chiedere consiglio a chi si occupa tutti i giorni di quella specifica attività.

Così potrai risolvere velocemente il problema e… fare bella figura con il cliente!

Vorresti far parte di un gruppo di Temporary Manager? Contattaci per avere maggiori informazioni!

 

EMPEIRIA

Ti piace questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Whatsapp

Lascia un commento

Hai una richiesta?

Scopri se possiamo aiutarti

logo

Ufficio Relazioni: 
Diego Bonetto 
Cell.: +39 377 9448892
diego.bonetto@empeiria.it

Sede Legale – Operativa:
Empeiria c/o Paradigma
Viale dell’Industria 19 – 35129, Padova

Tel.: +39 049 8764440

Fax +39 049 8764440

Copyright © 2023 Empeiria, Tutti i diritti riservati –
Leggi l’informativa sulla privacy

HAI UNA RICHIESTA? ​

Scopri se possiamo aiutarti​